
Italian Van Lines conta fra le sue specializzazioni anche la realizzazione, riconfigurazione e posa in opera di pareti divisorie mobili e pareti attrezzate, servizio che risponde in particolar modo alle esigenze di trasferimento delle postazioni di lavoro.
Il player di questo interessante business all’interno del nostro Network è l’azienda emiliana “T.T.M. La Motta ” con sede a Ferrara, guidata da Maurizio la Motta. L’imprenditore sarà per questa settimana il nuovo portavoce della Newsletter IVL.
T.T.M. La Motta nasce nel 2002 come società specializzata nella distribuzione e nel montaggio di arredi da ufficio, traslochi civili e industriali fino ad arrivare alla posa in opera di pareti attrezzate o divisorie (sia in vetro che in laminato) e rivestimento murale con boiserie.
Da oltre 15 anni l’azienda offre un servizio a livello nazionale ed internazionale dedicato al montaggio e riconfigurazione di uffici, lavorando sul progetto e su tutti i prodotti presenti sul mercato di qualsiasi marchio e tipologia, integrando altresì, lavorazioni in cartongesso (tramezzature, soffitti, ecc.), pavimenti sopraelevati, boiserie, mobili e sedute per ufficio, complementi di arredo ed altro ancora.
“T.T.M. La Motta” esegue inoltre trasporti su tutto il territorio nazionale e internazionale, distinguendosi per l’assoluta professionalità utilizzando automezzi di grandi dimensioni e personale altamente specializzato per movimentare le merci. Il rispetto delle consegne nei tempi stabiliti con il cliente è il suo principio guida, con l’obiettivo di offrire soluzioni complete per la gestione dell’intera filiera logistica delle merci.
Lo staff di “T.T.M. La Motta” è composto da personale ricco di esperienza lavorativa in ognuno degli ambiti in cui l’azienda si muove. In particolar modo bisogna riconoscere un’accurata dimestichezza nei progetti di artigianato poiché è in grado di agire perfettamente sulla finitura di profili di alluminio, su pannelli di legno e anche sul taglio di lastre di vetro, tutto attraverso l’uso di macchine complesse e adeguate. È sempre chiaro agli operatori dell’azienda che gli obiettivi da raggiungere sono la corretta, puntuale e sicura realizzazione delle opere lavorative e il soddisfacimento personale/collettivo dei clienti.
Affidarsi a un’azienda specializzata nella posa in opera di pareti divisorie, non significa soltanto avere la piena certezza che il prodotto finale sia sicuro e controllato, ma anche che gli operatori specializzati siano in grado di suggerire al cliente opzioni ottimali per la messa in atto di un progetto o di rimediare a eventuali errori di terzi nella maniera più comoda e altrettanto sicura.
L’importanza di questa tipologia di servizio si traduce, quindi, nella possibilità per aziende e privati di poter personalizzare e ottimizzare gli spazi interni, potendo contare su un’elevata flessibilità di distribuzione degli stessi, usufruendo di pareti equipaggiate con tutti i comfort strutturali e tecnici per potere favorire l’operatività e la totale sicurezza delle workstation.
Oltre alla posa in opera in totale sicurezza, “T.T.M. La Motta” si dedica con altrettanta attenzione alle operazioni di manutenzioni periodiche per preservare lo stato delle pareti stesse. Le misure di sicurezza adottate prevedono soprattutto il severo controllo dei materiali di fissaggio delle pareti, tenendo in considerazione che il prodotto finale deve essere assolutamente stabile. In cantiere invece, massima attenzione si dedica alla sicurezza del personale impiegato nel progetto, il quale viene debitamente informato e formato al fine di garantire le giuste condizioni di stabilità alle pareti e gestire al meglio la movimentazione e il posizionamento degli elementi. Gli interventi di manutenzione prevedono specialmente controlli sulle regolazioni degli sportelli, delle pareti attrezzate e delle porte in entrambe le tipologie di parete.
Tra i diversi progetti di particolare successo in materia di posatura di pareti l’azienda potrebbe menzionarne svariati, ma in questa sede ne ricordiamo uno in particolare, abbastanza recente, che ha previsto la posatura di 9.000m2 alla Diamond Tower di Milano suddivisa in 28 piani, in cui sicuramente il problema principale era arrivare ai diversi piani con la fornitura di profili e vetri, ma da non sottovalutare è la grande orchestrazione delle diverse squadre di montaggio da parte dell’azienda, il cui obiettivo era parallelamente consegnare nei giusti tempi il progetto, considerando che l’arrivo delle forniture è stato suddiviso in diverse giornate lavorative.
Per “T.T.M. La Motta” far parte di Italian Van Lines significa essersi prefissata nuovi sfidanti obiettivi per il futuro: essere entrati in contatto con aziende italiane che mirano allo sviluppocollettivo è per Maurizio La Motta sinonimo di crescita personale e professionale ed essere stati “scelti” da IVL per le forti qualità che l’azienda possiede è sicuramente fonte di grande soddisfazione.